
CORSI SICUREZZA A GENOVA: si riparte a settembre
Finalmente anche formazione in presenza! A partire dai corsi Sicurezza a Genova attivati a Settembre, oltre alla modalità videoconferenza, sarà possibile partecipare in presenza, nella nostra aula didattica di via XX Settembre 8/20 – 5 piano. I posti in presenza saranno limitati, nel rispetto del protocollo Covid, e riservati agli utenti in possesso del Green Pass, con un limite di 8 postazioni.
corsi sicurezza a Genova: calendario
I corsi già attivati sono: Preposti – Lavoratori – RSPP – RLS- AGGIORNAMENTI LAVORATORI/RLS/RSPP- RSPP DATORI DI LAVORO.
Programma Corso di aggiornamento sicurezza 2021 valido per lavoratori – RLS – RSPP
DRATA: 2 moduli di 4 ore – ore 9.00-13.00
Modulo del mattino
- La valutazione del rischio radon alla luce del nuovo decreto legislativo 101 del 2020.
- Radioattività e Radon
- Radon e Salute: perché è pericoloso
- Il Decreto Legislativo 101 del 2020
- Esposizione al radon nei luoghi di lavoro
- Presenza di radionuclidi naturali nei materiali da costruzione
- Presenza di radionuclidi naturali nelle materie prime, nei sottoprodotti e nei residui connessi ad alcuni processi industriali (attività NORM).
- Valutazione dell’esposizione
- Misure di Prevenzione e Protezione
- Modalità di revisione del Piano
- Strumentazione per la misura della concentrazione di Radon
- La valutazione del rischio biologico; differenze con la valutazione del rischio da coronavirus
- Campo di applicazione
- Agenti biologici e Salute: trasmissibilità, sorgenti di infezione, veicoli di infezione
- Protezione da agenti biologici
- Classificazione degli agenti biologici
- La stima del rischio biologico
- Misure tecniche, organizzative, procedurali e individuali di prevenzione e protezione
- La valutazione del rischio biologico e la differenza con la valutazione del rischio da coronavirus
Modulo Business Coaching -del pomeriggio: ore 14.00-18.00
- Sostenibilità in azienda: ambiente, salute e sicurezza tra presente e futuro
- Benessere aziendale: da Jefferson alla globalizzazione
- Jugaad e Frugal system
- “Sostenibilità”:
- Parole e concetti
- Dalla crescita allo sviluppo
- Modelli: Economia Circolare, Green Economy e Blue Economy
- Case History